Il progetto

Cambiare il nostro comportamento per salvaguardare la vita di tutti sul Pianeta Terra

Una trasformazione ecologica (e sociale) del nostro modo di vivere è necessaria se vogliamo ridurre a zero le emissioni di gas climalteranti e consentire la sopravvivenza delle specie viventi sulla Terra. Gli impatti dei cambiamenti climatici e del nostro attuale modo di produrre e consumare sono molto gravi a causa della vertiginosa accelerazione del tasso di prelievo delle risorse naturali (acqua, terra, territori vergini, metalli, minerali…), degli esseri viventi (foreste terrestri e acquatiche con i loro animali, funghi…) essenziali per la vita e per gli equilibri ecosistemici di cui anche noi siamo parte integrante. È giunto il momento di accogliere attività umane sostenibili e responsabili che rispettino i diritti e le aspirazioni di tutti, a cominciare dai più svantaggiati e dalle popolazioni indigene della Terra che vivono in territori ricchi di giacimenti fossili e di altre risorse naturali, di flora e fauna selvatiche che oggi sono in grave declino. Il progetto ERASMUS+/Adult Education “Trasformazione ecologica resiliente” mira a fornire e mettere in rete informazioni, idee, esperienze e pratiche applicate nelle nostre città e territori europei.

ECCO QUI il quadro metodologico del progetto

Una varietà di risorse

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them”.

Codice progetto: 2021-1-IT02-KA220-ADU-000035323.

Torna in alto