A Roma il primo incontro transnazionale del progetto ERASMUS+ TRANSFORM.E.R!

Tra il 28 marzo e il 1º di aprile 2022 abbiamo ospitato a Roma, nei nostri locali di cooperativa in via di Val Brembana, n.1 

il primo incontro transnazionale del progetto europeo ERASMUS+ Educazione degli Adulti “Trasformazione Ecologica Resiliente” (TRANSFORM.E.R.) alla presenza dei gruppi-progetto dei tre partner: il promotore, Le Mille e Una Notte, la federazione della Loira della Ligue de l’Enseignement (Francia) e FAGIC – Federazione delle associazioni gitane della Catalogna.

L’incontro si è svolto su più giornate di lavoro comune focalizzate sugli aspetti scientifici di fondo del progetto (sui cambiamenti climatici e l’Acqua, i cambiamenti climatici e la Biodiversità, i cambiamenti climatici e le Città inclusive rispetto alle diversità etnico culturali, Rom e migranti in primis, verdi, e resilienti), sull’inquadramento pedagogico e sugli aspetti programmatici ed organizzativi.

foto-4-M1-transformer

Le sessioni tematiche sono state animate secondo la metodologia del dibattito transculturale in tre lingue comunitarie contemporanee (italiano, francese e spagnolo). Si tratta di un metodo particolarmente efficace ad individuare tematiche e priorità comuni a partire dalle identità cultural-linguistiche di ciascun partecipante. In questo caso, infatti, la lingua si trasforma da “semplice” medium (mezzo) di comunicazione a “vettore di significati” in quanto la scelta dei concetti e delle idee ha luogo attraverso l’esplicitazione trasparente dei vocaboli significanti (key words) da una lingua all’altra. Quest’ultima è resa visibile dall’interpretazione in diretta della coordinatrice aperta agli input delle/dei presenti. In questo modo, l’inevitabile dilatazione dei tempi apporta importanti apprendimenti riflessivi, individuali e collettivi, e una consapevolezza condivisa sui temi del progetto e sulle peculiarità culturali di ognuno, giungendo infine a “ricostruire” insieme un quadro concettuale e programmatico comune: il Quadro Metodologico TRANSFORM.E.R, l’output di progetto n.1., al cuore dell’incontro assieme alla creazione n.2 – Raccolta di buone pratiche scientifiche e pedagogiche di trasformazione ecologica resiliente.

”Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them”

Codice progetto: 2021-1-IT02-KA220-ADU-000035323

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto