Formazione

Un percorso formativo in tre moduli, 34 attività e 37 capsule di video

Infine, la piattaforma offre corsi online per educare le persone su come ridurre la propria impronta ecologica e su come adottare pratiche sostenibili nella vita quotidiana. Include una sezione di risorse con guide pratiche, consigli e suggerimenti su come vivere in modo più ecologico può contribuire a trasformare l’informazione in azione concreta.

Per la parte attivista, il progetto include una comunità online dove le persone possano condividere idee e iniziative, organizzare eventi locali come pulizie di spiagge, piantumazioni di alberi o campagne di sensibilizzazione. Sarebbe utile anche un calendario di eventi e conferenze legate al clima, oltre a strumenti per connettersi con organizzazioni ambientaliste locali e internazionali, ma su questo ci stiamo ancora lavorando.

Per affrontare la questione dei cambiamenti climatici, era essenziale creare un progetto che permettesse di informarsi, aggiornarsi e attivarsi in modo efficace. Il progetto inizia con una piattaforma online che raccoglie e diffonde informazioni aggiornate sui cambiamenti climatici, sia a livello globale che locale. Questa piattaforma includere articoli, video, infografiche e report di ricerca provenienti da fonti attendibili come università, organizzazioni non governative e istituzioni scientifiche. Inoltre, c’è una sezione dedicata a notizie e aggiornamenti costanti per tenere gli utenti sempre informati sulle nuove scoperte e sviluppi.


“Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them”

Codice progetto: 2021-1-IT02-KA220-ADU-000035323.

Torna in alto